Cuscini fai da te



Un idea simpatica, divertente e facile per rinnovare i cuscini del vostro divano.
Io ho utilizzato queste splendide stoffe in piquè di cotone dalla fantasia a stelle e pois, nei colori del rosa, azzurro polvere e bianco per la prima fodera interna, da abbinare alla seconda fodera che resterà 'a vista' realizzata con un tessuto di cotone grezzo di color beige.


Occorrente:
tessuti di varie fantasie per la prima fodera interna
tessuto a contrasto per la fodera esterna
nastri di cotone in tinta con le fantasie scelte
forbici
metro
matita
spilli
macchina da cucire
cucino 38x38 (o una misura a vostra scelta)

Fodera interna
Per prima cosa prendiamo le misure del cuscino a cui volgiamo rinnovare il look, o se preferiamo di un cuscino nuovo.
Andiamo a realizzare la prima fodera, con il tessuto della fantasia che avete scelto, nel modo pèiù semplice che conosco, senza cerniere nè bottoni.
In questo progetto ho utilizzato per primo un cuscino da 38x38 cm.
Ci serviranno 3 pezzi di stoffa:
uno della misura del cuscino, in questo caso quadrato, 40x40,  lascio 2 cm in più per le cuciture;
due rettangolari 40x30.
Realizzate ai due pezzi di stoffa da 40x30 un orlo sul lato più lungo, piegate il tessuto per 1 cm, stirate e cucite con la macchina da cucire con un semplice punto dritto.


Fatti gli orli ai due pezzi di stoffa, assembliamo i tre pezzi posizionando dritto contro dritto andando a sormontare i pezzi più piccoli dalla parte degli orli, come vedete in fotografia e fermate tutto con degli spilli.


Cucite ora tutti 4 i lati della fodera, sempre con punto dritto.


Tagliate i 4 angoli della fodera, questo aiuterà ad ottenere degli angoli migliori quando andrete a rigirare il lavoro.


Una volta rigirato il lavoro inserite nella tasca che si è creata il vostro cuscino.


Fodera esterna
Questa seconda fodera, dove verrà inserito il cuscino già coperto con precedente, è ancora più semplice del primo passaggio.
Dal tessuto beige che ho scelto, ho tagliato due pezzi di stoffa da 42x35 cm, prendendo la misura direttamente dalla cimosa del tessuto. I 2 cm di cimosa li andrò a tagliare, e li userò per realizzare i lacci che mi serviranno per chiudere questa fodera con un bel fiocco, al posto dei nastri di cotone che avevo descritto nell'elenco del materiale necessario per realizzare questo progetto.
Una volta tolta la parte di cimosa, avrò due pezzi di stoffa da 40x35.


Come per la prima fodera, realizziamo un orlo di 1/,1,5 cm di altezza sul lato più lungo (40 cm), e nella parte centrale all'interno del bordino, inseriamo la parte di cimosa tagliata precedentemente ( o il nastro di cotone) lunga circa 30 cm.
Cucite sempre a macchina con punto dritto il bordo.


Sormontate i due pezzi dritto contro dritto, il laccio realizzato con la cimosa deve restare esterno, e fermate con gli spilli.
Cucite tutto intorno sui tre lati senza bordo, e rigirate il lavoro.


Inserite ora il cuscino foderato con la prima fodera, e chiudete la seconda fodera realizzando un semplice fiocco.
essendo la seconda fodera più corta da un lato, il cuscino resterà a vista per circa 6 cm, così da ottenere un simpatico contrasto tra le due stoffe.


Il lavoro è davvero semplice, e potete utilizzare qualsiasi tessuto che volete, anche di recupero, magari utilizzando vecchie stoffe che avete già in casa.


Un modo semplice per rinnovare i cuscini del divano, o uno spunto per altri simpatici progetti creativi.








Nessun commento:

Posta un commento

linKWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...