Abilmente Primavera 2016 : una giorno in fiera

Eccomi di ritorno da Abilmente Vicenza, edizione Primavera!


Anche se spesso si dice che le edizioni primaverili delle fiere della creatività sono meno 'belle' delle edizioni autunnali( con un sacco di idee e allestimenti natalizi super fantastici!!), io a questa fiera ho trovato un sacco di spunti, suggerimenti e novità meravigliosi.

Questo sarà un post praticamente fotografico, e un po' lunghetto.
Ma vale la pena scorrerlo tutto per 'lustrarsi' gli occhi.
E per non perdere la prossima edizione!
La mia è più che altro una raccolta fotografica, non di tutto ovviamente! oltre alle tantissime cose che ti mostrerò ce ne sono altrettante che non sono riuscita a catturare.

Partiamo insieme per questo viaggio virtuale.
Buon divertimento.

Ecco come ti accoglie la fiera, con un carico di creatività


Dopo aver ammirato queste meravigliose creazioni e dirigendomi verso la zona degli atelier che ti avevo raccontato nel post precedente, incontro altre meraviglie

La Mostra del Bijoux alternativo, materiali inconsueti come carta e molle di alluminio
La Mostra Internazionale di lavori realizzati con la tecnica del Patchwork 
Negli spazi per le Aree Demo tantissime le dimostrazioni dal vivo, come quella delle tinte naturali

l’Associazione Colore e Tintura naturale “Maria Elda Salice”

Dipingere e decorare con la natura, uno spettacolo meraviglioso.


L'Atelier della Tessitura regala emozioni di un tempo passato, con i suoi vecchi telai e tecniche per filare spesso sconosciute.


E ancora l'Atelier del Crochet e del Tricot, con protagonista sempre il filato e le sue possibili trasformazioni.


La fiera in generale è ricca di ogni cosa, materiali, spunti e suggerimenti per creare con ogni tecnica creativa.
Un esposizione di colori e materiali da far luccicare gli occhi.




To-Do Fleur
Nuovi stimoli, di ogni tecnica.
Dal cucito...


... a tecniche più complesse, come lo smalto a fuoco...


E i timbri artigianali, fatti a mano, con tanti soggetti nuovi e introvabili. 
Io li adoro!


Non mancano di certo consigli, materiali e idee anche per la parte culinaria


E anche cose buone dal sapore naturale.


Percorrendo la fiera si possono trovare anche tantissime novità anche per i bambini, dalla 'sabbia magica', al Fimo per bambini, e la nuovissima schiuma magica... meravigliosa
Ma non solo...




Tantissimi i corsi e gli workshop da seguire, sempre 'sold out'!




Bellissimo il Laboratorio di Fimo con Leila Bidler

E per non farsi mancare niente ancora tantissime dimostrazioni per ogni tecnica creativa



Non mancano le dimostrazioni e i corsi delle più nuove e interessanti tecniche, come l' Arm Knitting, per realizzare sciarpe e quant'altro senza ferri e uncinetti, ma con le mani!


In fiera si possono incontrare anche persone speciali, sempre disponibili e sempre con un sorriso e un consiglio per tutti.

Sara Poiese
Luca Zagliani 

E oltre ai due sopra fotografati, tanti sono i creativi che ho incontrato e scambiato due chiacchiere, come le ragazze di ElenoreDeco, simpaticissime, disponibili e pronte a spiegare e chiarire ogni tecnica e suggerimenti per decorare con la nuova tecnica decorativa, senza carteggio.
Di cui sicuramente ti parlerò prestissimo visto che ho fatto acquisti da loro per realizzare...vedrai che cose carine




E per ultimo, ma non meno importante ( come si dice di solito, ma è davvero così!) l'incontro con i ragazzi di TheColorSoup, realizzatori dei desideri più creativi.
Anche di questi presto ti parlerò in un post dedicato, perché con le loro tecniche di stampa su tessuto, qualsiasi tipo di tessuto! realizzeranno le mie nuove #MiniCoccole.


Una fiera ricca di colori ed emozioni che è un peccato non andarci, anche perché come ti ho detto all'inizio di questo lunghissimo post, non sono riuscita a mostrarti tutto.
Tantissimi sono gli stand, tante le idee da portarsi a casa, tantissime le emozioni, e ancora di più gli stimoli.

A questo punto non posso che consigliarti la visita all'edizione autunnale a Vicenza ma se sei di Roma&dintorni, o se non più aspettare fino al prossimo autunno, non perderti Abilmente Roma dal 17 al 20 marzo 2016.
Non te ne pentirai!

2 commenti:

  1. Grazie Sara perla raccolta fotografica, io che non ci sono stata l'ho apprezzata moltissimo. Ho visto delle cose molto, ma molto interessanti, peccato non esserci andata.
    Aspetto l'edizione autunnale per far visita ad altrettanti meravigliosi stand.
    A presto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stata una giornata davvero creativa e ho conosciuto tante tecniche nuove, oltre a persone davvero disponibili.
      Ti auguro di riuscire a partecipare alla prossima edizione, non te ne pentirai!

      Elimina

linKWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...